Piscina a Skimmer o Bordo Sfioro?

Le piscine si differenziano in due tipologie di filtrazione:
- Piscina a skimmer
- Piscina a bordo sfioro
La differenza tra le due soluzioni, oltre al fattore estetico, è il funzionamento del sistema di ricircolo dell’acqua che è determinante per il corretto utilizzo della piscina.
Il sistema di ricircolo funziona in maniera tale da recuperare l’acqua della vasca, inviarla alla filtrazione, disinfettarla e quindi immetterla nuovamente in piscina.
Piscina a skimmer:
Gli skimmer sono degli accessori posti in maniera tale da raccogliere l’acqua della piscina, lungo il bordo superiore della vasca, ed inviarla al filtro a sabbia. Una volta che l’acqua viene disinfettata, questa viene introdotta nuovamente in vasca tramite le bocchette di immissione. Il sistema a skimmer è molto semplice ed è quello più utilizzato.
Proprio per il fatto che l’acqua viene raccolta solamente dagli skimmer, quest’ultimi devono essere posizionati correttamente e messi in numero sufficiente da riuscire a trattare l’intera vasca.
Piscina a bordo sfioro:
L’acqua della piscina si riversa nel canale perimetrale e viene “inviata” alla vasca di compenso, dove viene aspirata dall’impianto di filtrazione e successivamente inviata in piscina tramite le bocchette di immissione. La piscina a sfioro è un sistema più complesso di quello a skimmer e un po’ più costoso.